©
Impara ad affrontare lo stress e migliorare il benessere psicofisico grazie al nostro istruttore certificato Mindfulness e Mental Coach.
Lo stress è un elemento ‘naturale’ che fa parte della storia evolutiva dell’uomo: è l’artefice dei nostri meccanismi di adattamento ai cambiamenti ed a ciò che ci accade nella vita.
Oggi sono riconosciuti 2 tipi di stress: positivo e negativo. Quello positivo, definito eustress, è indispensabile alla vita, permette di rispondere in modo adattivo ed efficace agli stimoli che provengono dall’ambiente, riuscendo così a raggiungere i propri obiettivi e a gestire in modo costruttivo le sfide quotidiane.
Al contrario, lo stress negativo, che in termini medici è definito come risposta nei confronti di uno stimolo ritenuto eccessivo, può portare ad un esaurimento della capacità di adattamento, soprattutto se lo stimolo stressante persiste nel tempo, diventando cronico.
Un percorso di Mindfulness serve per imparare a gestire questi momenti, migliorare e mantenere il proprio benessere psicofisico.
La pratica della Mindfulness consiste nell’allenare la mente a essere presente e consapevole a quello che si fa e si prova, in ogni momento. Questa presenza mentale della “mindfulness” è sempre più al centro dell’interesse del mondo scientifico perchè è stato provato che aiuta a: