©
È attivo il servizio “Mentore” per studenti della scuola media, superiore, e università, tenuto da Mental Coach certificato e laureato.
La consapevolezza di sé, il “saper vivere” comprende la capacità di ascoltare e capire le emozioni (proprie e degli altri) senza farsi travolgere, la gestione dello stress, la comunicazione efficace, l’empatia, il pensiero creativo e quello critico, oltre all’abilità di prendere decisioni e risolvere i problemi.
Le competenze non cognitive (life skills) sono quelle abilità non direttamente legate allo studio, alla memorizzazione e concentrazione, ma che indirettamente aiutano e favoriscono proprio queste: quando la persona è più sicura e consapevole di sé e delle proprie capacità tutta la vita ne trae vantaggio e benessere!
Nella pratica parliamo di motivazione, coscienza, consapevolezza, positività, stabilità emotiva, cioè le basi per costruire la propria personalità, saper vivere e potersi affermare.
Le life skills, o competenze non cognitive, sono quelle abilità che portano alla consapevolezza di sé stessi e delle proprie emozioni, a comportamenti positivi, per essere in grado di rispondere assertivamente alla vita e alle sfide di tutti i giorni.